Quantcast
Channel: Disegno & Pittura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Come usare il bastone poggiapolso?

$
0
0

Come usare il bastone poggiapolso?

In quest’articolo voglio spiegarti come usare il bastone poggiapolso quando dipingi. Vedremo anche qualche sistema innovativo che sicuramente attirerà la tua curiosità.Il bastone poggiapolso è uno strumento indispensabile per chi dipinge ad olio (o ad acrilico) soggetti con numerosi dettagli. In un articolo precedente ho spiegato come ho costruito il mio bastone poggiapolso. Sul forum ne è nata una discussione in cui ciascun utente ha mostrato come usare il poggiapolso. Anche nella sezione commenti del precedente articolo ciascuno ha fornito questo genere di dettagli proponendo la sua versione personalizzata. Chi usa una canna, chi un bastone da tenda, chi impiega batuffoli d’ovatta per creare il supporto e via discorrendo. Le variazioni sul tema sono veramente infinite ed è bello vedere come ognuno di noi, per risolvere un medesimo problema, usa sistemi così diversi. Devo dire che sul forum ho trovato anche qualche spunto interessante per una futura evoluzione del mio bastone poggiapolso di questo ringrazio Vincenzo Fontanarosa.

Tra i vari utenti che hanno commentato il mio articolo DYD666 scrive:

Salve a tutti, complimenti per i fantastici post e istruzioni. Ho una domanda: ma una volta realizzato il poggiapolso come lo utilizzo e come lo posso attaccare al cavalletto?

Obiettivo di quest’articolo è proprio quello di spiegare a DYD666 e ad altri utenti come usare il bastone poggiapolso.

Come usare il bastone poggiapolso?

Il metodo più semplice ed antico per usare il bastone poggiapolso è quello di poggiare la sfera imbottita direttamente sulla tela in una zona perfettamente asciutta. Il tessuto scamosciato con cui ho rivestito la tela serve proprio ad evitare che la tela e il dipinto si rovinino. Del resto se guardate il dipinto Allegoria della Pittura questo è l’esatto sistema adoperato da Vermeer nel dipinto. E’ importante ricordare che la sfera va poggiata sulla parte di tela più esterna così da poggiare sui legni del telaio. Questo per evitare che la tela si allenti con il peso del braccio.

Come usare il bastone poggiapolso?

L’uso della barra orizzontale

L’uso della barra orizzontale ho letto che risale fin dal Rinascimento. Come sempre faccio in questi casi ho provato a cercare riferimenti bibliografici sui manuali antichi e, fino ad oggi, non ho ancora una testimonianza che dimostri che questa affermazione sia vera. Già da tempo conoscevo la barra orizzontale ma ancora non ne possedevo una. Così chiesi a mio cognato Giuseppe, che all’epoca lavorava in una fabbrica che costruiva macchine agricole, se aveva la possibilità di costruire per me una barra orizzontale da poter fissare al mio cavalletto. In pochi giorni realizzò per me la barra che vedete in figura che si fissa al cavalletto con un fermo bloccato da una vite. Come potete vedere, quando non dipingo semplicemente appoggio il poggiapolso tra la barra orizzontale e il ripiano del cavalletto.

Come usare il bastone poggiapolso?

In quest’altra foto potete osservare la barra orizzontale vista da altra angolazione.

Come usare il bastone poggiapolso?

Questa è la vista del fermo fotografato dietro al cavalletto.

Come usare il bastone poggiapolso?

Quando dipingo, con la mano sinistra mantengo il bastone, poggiato a sua volta  in una delle scanalature della barra orizzontale. La sfera del poggiapolso è utile anche in questo caso, perchè evita che il bastone possa scivolare dalla barra orizzontale. Cosa che potrebbe accadere facilmente soprattutto con un bastone di alluminio che offre poco attrito e scorre molto bene sulla barra. La barra orizzontale evita di dover poggiare il bastone sulla tela, inoltre può essere usato con qualsiasi supporto, sia tavole che tele.

Come usare il bastone poggiapolso?

Lo Stedi-Rest

Di barre mio cognato me ne ha costruito altre 2 che utilizzo come Stedi-Rest. Che cos’è lo Stedi-Rest? Ho visto la prima volta uno Stedi-Rest sul sito di Jerry Yarnell. Chi non ama il bricolage e pensa che questo strumento possa tornargli utile, allora può tranquillamente acquistarlo sul suo sito per pochi dollari. E’ uno strumento molto semplice ed utile perchè consente di utilizzare il bastone poggiapolso senza doverlo tenere in mano. Questo vi da la possibilità di avere una mano libera con cui tenere, ad esempio, la tavolozza. Unico problema dello Stedi-Rest che si fissa al telaio della tela, quindi non è utilizzabile con le tavole o cartoni telati. In realtà, però, non dovrebbe essere difficile studiare uno Stedi-Rest che si fissi al cavalletto invece che alla tela. La costruzione si complicherebbe un pò ma ho visto che qualche utente di Disegno & Pittura lo ha già fatto. Io per ora ho solo questa versione anche perchè dipingo quasi sempre su tela. La seguente figura mostra come il bastone può essere poggiato in maniera orizzontale.

Come usare il bastone poggiapolso?

Oppure può essere utilizzato in maniera obliqua. In questo caso la sfera funge ancora una volta da fermo per il bastone.

Come usare il bastone poggiapolso?
Come usare il bastone poggiapolso?

Come potete vedere dalla figura questo metodo di utilizzo è ancora più semplice ed agevole.

Come usare il bastone poggiapolso?

Nella seguente figura potete osservare come lo Stedi-Rest ha un fermo molto simile a quello della barra orizzontale. L’unica differenza è che mentre il gancio della barra orizzontale è bucato per far passare il legno del cavalletto, quello dello Stedi-Rest no.

Come usare il bastone poggiapolso?

Spero di aver risposto alla domanda di DYD666 e di avervi proposto un modo alternativo per usare il vostro nuovo bastone  poggiapolso.

E tu, come utilizzi il tuo bastone poggiapolso?

Come usare il bastone poggiapolso?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Latest Images

Trending Articles