Il giorno 13 Febbraio è cominciato il 2° Concorso di Pittura Online di Disegno & Pittura. La partecipazione è stata straordinaria. In 40 giorni sono state pubblicate 206 opere da un altrettanto numero di partecipanti. Un livello di partecipazione due volte e mezzo in più dello scorso anno. Un livello di partecipazione che, sinceramente, non mi aspettavo.
Per rendere la gara più avvincente e creare un pò di suspense la giuria ha deciso di pubblicare su questo blog i 12 finalisti tra i quali ci saranno i tre vincitori che verranno annunciati entro Domenica 14 Aprile. Questo vuole essere anche un omaggio ai tanti bravi artisti che hanno partecipato ma che, purtroppo, non saliranno sul podio.
Per i 12 finalisti non verranno menzionate le motivazioni della scelta che verranno rese pubbliche solo per i tre vincitori.
Ecco i 12 finalisti del 2° Concorso di Pittura Online
In questi 40 giorni la giuria composta da Walter Cozzoli, Marco Maria Fenocchio, Paolo Tagliaferro e presieduta da me ha costantemente monitorato le opere in gara. Tra le 206 opere pubblicate queste sono le 12 opere finaliste. Scegliere non è stato facile e siamo consapevoli che molte altre opere meritavano di essere menzionate, ma una scelta bisognava pur farla. Le opere sono ordinate in ordine alfabetico rispetto al Nome dell’autore.
Amalia La Rosa – Cristo (Omaggio a Guido Reni)
Appassionata di pittura fin da bambina, ho iniziato con la pittura a tempera sempre da autodidatta, casualmente ho conosciuto la pittura a olio che è oggi la mia tecnica più usata e che solo negli ultimi anni ho potuto praticare con una certa costanza.
Olio su Tela 30×40
Cinzia Rispoli – Mercato Orientale
Dipingo da due anni circa, da autodidatta . Ho sempre avuto la passione per il disegno e la pittura, ma per motivi lavorativi non ho mai potuto dedicarmici. Ora che ho più tempo, finalmente, mi ci butto a capofitto …. o quasi . Mi piace quasi di tutto dai ritratti ai paesaggi alle nature morte .
Olio su Tela 50×60
Claudio Costa – Misty Morning Walk
Nasce a Rho il 24 Giugno del 1953 e dipinge ormai con passione da oltre 30 anni. Autodidatta, inizia il suo percorso artistico studiando a fondo la pittura degli Impressionisti Francesi, che segneranno profondamente il suo modo di dipingere. La natura, in particolare quella lombarda, è per lui fonte inesauribile di spunti ed emozioni.
Acrilico su Tela 50×70
Elena Albertoni – Boston
Sono diplomata in ragioneria ma come lavoro faccio la grafica. Ho sempre avuto la passione per il disegno e dopo circa 15 anni di inattività ho ripreso a dipingere. Seguo molto il vostro forum e ho potuto imparare molte cose essendo autodidatta.
Olio su Tela 30×50
Ferruccio Ghiggi – Gli Ulivi del Garda
Sono (purtroppo) completamente autodidatta; disegno e dipingo da quando avevo 7 anni (ne ho bisogno, non potrei farne a meno); avrei tanto desiderato studiare disegno, pittura, scultura o qualsiasi cosa che riguardi forme e colori, ma …… non sempre i binari della vita imboccano la pista giusta. Quella pista che però possiamo percorrere comunque, se la sentiamo veramente nostra. Anche solo per sè stessi.
Olio su Tela 50×80
Giuseppe Colafelice – Giulia Colafelice
Nel 1997 approccio, sporadicamente, ai primi acquerelli sperimentando, successivamente, le diverse tecniche artistiche: pirografia,carboncino, sanguigna, china, acrilico sempre come autodidatta. A partire dal 2009, la mia attività artistica prosegue con assiduità, privilegiando l’olio. Nature morte, nudi e ritratti sono i soggetti preferiti.
Olio su Tela 50×60
Kornelia Fischer-Benfari- Silenzi
Vivo in Sicilia da 20 anni, e, come tedesca, mi sono innamorata perdutamente in questo villaggio, Caltabellotta, dal primo momento che l’ho visto. Dopo 17 anni di non toccare un pennello ho ripreso la pittura all’inizio del 2010, sviluppando una mia tecnica con materiali che trovo ovunque: dalle piante sfiorite alla segatura della nostra falegnameria, dagli strofinacci ormai bucati alla carta del pane. Si sviluppano delle strutture sotto diversi strati di acrilico e resine che mi affascinano. I miei soggetti sono i paessaggi e la vita della gente semplice, sommersa in questa incredibile luce siciliana. Sono autodidatta ma dalla mia prima infanzia sempre a contatto strettissimo con la pittura, i colori e i materiali.
Materiali misti in Acrilico su Jute 70×90
Mauro Pucci – San Matteo e L’Angelo
Sono completamente autodidatta e mi rendo conto di quanto bisognerebbe sapere e saper fare per copiare degnamente i grandi del passato…..ma, finchè l’esecuzione di copie men che mediocri non diventerà un reato, continuerò con questa mia viscerale passione scoppiata ahimè a quasi 40 anni.
Olio su Tela 165×110
San Matteo e L’Angelo – Foto HD
Michele Acciaro – Vele al tramonto
Nato a Nuoro il 27/01/1948. Pensionato, con la passione per i colori, presi in mano da poco. Frequento un corso per pittura all’Universita’ per la terza età per principianti con insegnanti accademici. Il tempo a disposizione per questa passione e’ limitatissimo e devo fare virtù degli insegnamenti (3 ore alla settimana). E’ un diversivo per evadere un po’ dalla quotidianità .
3 Dipinti Olio su Tela 30×40
Paolo Italia – U Scontru
Autodidatta dipingo dal 1971 principalmente ad olio ed acrilico ispirandomi particolarmente alla tecnica del Guttuso. Nella maggior parte dei miei lavori cerco di far vivere a chi li guarda l’atmosfera di quel momento che in immagini vuol “raccontare” una parte importante della mia cultura.
Olio su Tela 30×40
Teodoro Quarto – Fra Cielo e Terra
Acrilico su Tela 40×80
Valentina Marzano – Ballerina di Flamenco
Penna e Acquarello su Carta 50×65
Ballerina di Flamenco – Foto HD
Ricordo che i 12 Finalisti non avranno diritto ad alcun premio. I 3 Premi sono riservati solo ai primi 3 classificati.
La tua opera non è tra i 12 Finalisti?
Se la tua opera non appare tra i 12 Finalisti non disperare. Devi sapere che per la giuria non è stato facile scegliere tra molte opere belle. L’intera giuria è dell’opinione che le opere che meritavano di essere menzionate erano molte di più di 12. Purtroppo bisognava pur mettere un limite al numero di finalisti. Ad ogni modo, dopo il successo di quest’anno il Concorso verrà ripetuto anche l’anno prossimo. Quindi inizia fin da subito a lavorare alle tue nuove opere per essere pronto il prossimo anno a pubblicare la tua opera. Con un anno di esperienza in più i risultati non potranno che essere migliori.
Chi sarà il vincitore?
Tra queste 12 opere ci sono le tre opere vincitrici del 2° Concorso di Pittura Online di Disegno & Pittura. Entro il 14 Aprile la giuria decreterà il responso. Nel frattempo, però, puoi aiutarci in questo compito difficilissimo esprimendo con un commento la tua preferenza.
I 12 finalisti del 2° Concorso di Pittura Online di Disegno & Pittura